Mobilità
Mobilità

Mobilità verde – per tutti

Il sistema della galleria sotterranea costituirà il fulcro della nuova soluzione di mobilità destinata al centro storico di Bolzano. Esso contribuirà al decongestionamento del trafficatissimo snodo attorno a Piazza Verdi facendo sì che in futuro in superficie circoleranno quotidianamente circa 10.000 macchine in meno. Tramite la galleria gli automobilisti giungeranno direttamente al parcheggio disponibile nel garage di Piazza Walther e a quelli previsti nel garage di WaltherPark. L’immediata vicinanza del WaltherPark alla stazione ferroviaria lo renderà facilmente accessibile anche per chi viaggia in treno tra gli altoatesini e tra chi viene da fuori regione. Il sottopassaggio per ciclisti presso Ponte Loreto garantisce maggiore sicurezza dal momento che non occorrerà più fermarsi ai semafori rossi. In questo modo, in futuro sarà un puro piacere recarsi in centro.

Progetto

Il nuovo quartiere

Il WaltherPark, integrato in un progetto viabilistico ed infrastrutturale all’avanguardia, diventerà il nuovo e vivace luogo di incontro situato nel cuore della città di Bolzano. In sintonia con il Masterplan per lo sviluppo urbano della città di Bolzano, saranno realizzati 76 appartamenti ad uso residenziale, 34 appartamenti ad uso investimento, 90 nuovi negozi e 805 parcheggi.

Living

ca. 11.000 m²

Working

ca. 11.200 m²

RETAIL, Eatery & SERVICE

ca. 35.000 m²

Hotel

ca. 5.400 m²

Parking spaces

ca. 805

»WaltherPark restituisce
qualcosa alla città.«

DAVID CHIPPERFIELD

Con il WaltherPark lo studio architettonico David Chipperfield Architects realizzerà per la città di Bolzano una nuova costruzione multifunzionale in un centro storico italiano – un raro gioiello. Il britannico David Chipperfield si annovera tra i più importanti architetti contemporanei. I suoi progetti eleganti ed iconici continuano a destare scalpore a livello internazionale.

Appartamenti con una vista grandiosa – essere di casa al WaltherPark

È qui che nasce il WaltherPark: le cinque palazzine sopra il centro commerciale si ispirano ad appartamenti di eleganza italiana. Le unità si trovano al terzo fino al settimo piano ed offrono ai nuovi proprietari massima flessibilità: dal semplice bilocale alla seconda casa fino all’ attico. Tutti gli appartamenti dispongono di una loggia, un terrazzo oppure un giardino privato per poter valorizzare al massimo la luce naturale. Il meraviglioso giardino pensile al terzo piano crea un accesso sicuro e privato circondato dal verde. Dagli appartamenti si ha una vista unica su Renon, Catinaccio e sul centro storico, con Piazza Walther e il Duomo.

Lavorare può essere un piacere

Gli spazi ad uso ufficio all’interno del WaltherPark sono versatili come le persone che ci lavorano e possono essere personalizzati al massimo. Sono progettati tenendo conto delle aspirazioni, delle attese e delle esigenze degli utenti, consentendo sia la crescita delle persone che delle imprese, per ottenere il massimo dall’esperienza lavorativa in termini di creatività, di produttività e di successi, e con una vista che garantisce ispirazione sulla città di Bolzano e sul panorama montuoso che la circonda.

L’esperienza sensoriale dello shopping

Il design determina la consapevolezza: Il WaltherPark trasforma l’esperienza dello shopping in un evento che può essere vissuto con tutti i sensi. Grazie alla propria architettura inconfondibile e al vivace mix di negozi che spaziano dalla moda ai beni di largo consumo, dagli esercizi gastronomici ai servizi proposti, il centro commerciale si trasforma in una sorta di passeggiata urbana, in un luogo di incontro per i bolzanini, per gli altoatesini e per i turisti provenienti da località vicine e lontane, in un luogo dove fare shopping, lavorare, incontrarsi con gli amici e la famiglia, dove mangiare e rilassarsi.

Un giro del mondo culinario con prodotti di origine regionale

La Food Hall al secondo piano del centro commerciale che si estende su una superficie di 4.000 metri quadri consente di scoprire la ricchezza culinaria in chiave contemporanea. Anche qui, come nella stessa città di Bolzano, la cucina dell’arco alpino è arricchita dell’arte culinaria italiana e abbinata ad un tocco di cucina internazionale.

Vi diamo il benvenuto

È la new entry più avvincente nel settore alberghiero di Bolzano: l’albergo di categoria 4 stelle superior aprirà le porte ai propri ospiti in via Alto Adige, all’ingresso al centro storico di Bolzano. L’albergo conosciuto a livello internazionale ha le proprie radici nella cultura regionale e grazie alle sue 113 stanze sarà il primo punto di riferimento sia per coloro che viaggiano per affari che per coloro che si recano a Bolzano in vacanza. L’albergo convince per l’elevato livello di qualità, grazie all’ampia gamma di servizi offerti e alle prelibatezze di eccellenza.

Posizione

Il nuovo quartiere nel centro di Bolzano

Il WaltherPark si colloca nel cuore di Bolzano, nel centro storico tra la stazione ferroviaria di Bolzano e Piazza Walther, la principale piazza della città, in prossimità del Duomo di Bolzano e nelle immediate vicinanze del Parco della Stazione riqualificato. In occasione della riqualificazione dell’intero quartiere il WaltherPark diventerà un polo di attrazione per i visitatori provenienti dalla città stessa, dalla regione e anche da fuori regione.

  1. Stazione ferroviaria di Bolzano
  2. Stazione delle autocorriere di Bolzano
  3. Piazza Walther
  4. duomo
  5. Piazza Domenicani
  6. Portici
  7. Libera Università di Bolzano
  8. Piazza delle Erbe
  9. Virgolo
  10. Piazza Municipio
  • Traffico ferroviario
  • Traffico automobilistico e bus
  • Galleria

Facilmente raggiungibile
da ovunque

Stazione ferro­viaria
di Bolzano

1

minuti
a piedi

Stazione delle auto­corriere di Bolzano

6

minuti
a piedi

Aero­porto
di Bolzano

15

minuti
in macchina

La città che farà storia
anche in futuro

Bolzano, città alpina e mediterranea allo stesso tempo, è il crocevia tra l’Europa settentrionale e meridionale, la terra di incontro di tre culture diverse e quindi del gruppo linguistico italiano, di quello tedesco e ladino. Con il WaltherPark, nel cuore storico di Bolzano, nascerà un quartiere verde che porrà le persone al centro dell’attenzione.

Sostenibilità
Sostenibilità

Un pezzo di natura in città

Con i suoi posti a sedere, il parco giochi e il serbatoio d’acqua “Fontänenfeld”, il Parco della Stazione riqualificato offrirà al proprio lato sud grandi spazi aperti ai pedoni per vivere la città a cielo aperto, mentre il lato nord grazie ai percorsi, alle piantumazioni e alle aree coperte da tappeto erboso è dedicato alla ricreazione. Un platano di 140 anni, classificato come monumento naturale, ombreggia l’angolo tra Viale della Stazione e via Laurin: un luogo che ammalia tutti coloro che lo visitano.
Oltre a questo parco pubblico che si estende su 1,1 ettari, anche le coperture verdi dell’edificio di nuova costruzione del WaltherPark faranno da zone di relax all’aperto per i proprietari degli appartamenti, gli utenti degli uffici e gli ospiti dell’albergo.

Quando un fiume diventa high-tech

Grazie al suo innovativo concetto di sostenibilità climatica, WaltherPark otterra‘ la certificazione LEED Gold, che rappresenta lo standard per l‘edilizia ecologica e il risparmio delle risorse. Gli appartamenti saranno certificati nello standard CasaClima A Nature.

Certificati ambientali
del WaltherPark

La certificazione LEED livello Gold rappresenta lo standard per i metodi di costruzione rispettosi dell’ambiente ed efficienti nell’impiego delle risorse.

La certificazione valuta la sostenibilità di un edificio e gli effetti sulla salute degli utenti del medesimo.

Contatti

Appartamento, ufficio o
spazio commerciale nel WaltherPark

Contattateci. Affidatevi a noi per una consulenza.