Già ai tempi di Claudia de’ Medici (1604–1648) Bolzano aveva vissuto un primo periodo di prosperità come città commerciale. Oggi il capoluogo altoatesino con i suoi 105.000 abitanti è un affascinante punto d‘incontro fra nord e sud offrendo una varietà particolare per quanto concerne gli stili di vita e la cultura. Il carattere alpino e le influenze mediterranee danno vita a un atmosfera ricca di fascino. Bolzano offre scenari incantevoli in ogni stagione dell‘anno ed è una delle città con la qualità della vita più elevata nell‘arco alpino. Il nostro progetto parte da qui!
Il progetto „WaltherPark“ dà nuovo lustro a questa antica città commerciale conferendole un punto di attrattiva sovraregionale e creando nuove prospettive per le persone, la città e l‘economia.
RILANCIO E RIVITALIZZAZIONE DEL COMMERCIO
Nella fase di costruzione della durata di circa tre anni verranno creati e garantiti centinaia di posti di lavoro nel settore dell‘edilizia a livello locale. Ciò comporterà un notevole impulso dal punto di vista economico. In seguito all‘inaugurazione saranno inoltre creati circa 800 nuovi posti di lavoro duraturi e di qualità all‘interno dei numerosi esercizi e negozi. Un megastore comporterà un aumento della frequentazione del centro cittadino, avrà effetti positivi sul commercio esistente ed eviterà il selvaggio proliferare di strutture commerciali nelle zone periferiche. Un centro commerciale in centro cittadino offre ai commercianti altoatesini l‘opportunità di insediarsi con esercizi propri in una struttura che ospiterà anche marchi di richiamo internazionale. Grazie a un‘offerta nuova e interessante il „WaltherPark“ crea nuova domanda aggiuntiva.
